Gazpacho

Il Gazpacho è uno di quei piatti freddi estivi che fa subito venire in mente la Spagna: è una zuppa fredda originaria dell’Andalusia, la regione a sud della penisola iberica, famosa per essere anche la patria del Flamenco. Questo piatto ha origini contadine: grazie alla sua freschezza i braccianti lo portavano nei campi durante le calde giornate estive e lo consumavano come spuntino gustoso e rinfrescante. Il gazpacho è un piatto semplice e veloce da realizzare, perfetto per questo periodo perché si prepara con tanta verdura fresca disponibile nelle cassette di Terra Condivisa. Potete servirlo come una minestra fredda o come aperitivo, magari accompagnato da crostini di pane ripassati nell’olio. La versione che vi proponiamo è quella classica, al pomodoro.

Ingredienti:

  • 500 g pomodori rossi;
  •  1 cetriolo;
  • 200 g peperoni gialli;
  •  1 cipolla rossa;
  • Pane;
  • Aglio;
  • aceto di vino bianco;
  • sale;
  •  olio extravergine di oliva;
  • qualche foglia di basilico.

Preparazione

  1. Mettere 40 g di pane raffermo tagliato a fette e senza la crosta in una ciotola e inzuppatelo con l’aceto.
  2. Prendete il cetriolo, togliete la buccia, tagliatelo a metà per il lungo e togliete i semini interni.
  3. Affettate i peperoni, levate le parti bianche, i semi e fateli a pezzetti.
  4.  Prendete ora i pomodori, sbollentateli per due minuti in una pentola con acqua, pelateli e tagliateli a pezzetti. Riducete a fettine anche la cipolla.
  5. Mettete tutte le verdure, l’aglio e il pane nel mixer e frullate tutto per due minuti almeno, o comunque sino a che il composto sarà omogeneo. Aggiustate di sale, finite con un filo di olio extravergine e portate in tavola, decorando con qualche fogliolina di basilico

…….e buon appetito!!!