Pomodori verdi Terra Condivisa sott’olio

Quando li ho visti nelle cassette in magazzino ho subito chiamato gli ortolani a Castel Raniero :” Ma questi pomodori come si usano?” Ed ecco anche a voi la risposta…..Li dovete proprio provare sui crostini o come accompagnamento ai vostri aperitivi: una vera specialitàP

Ingredienti

· 1 kg Pomodori verdi Km0 di Terra Condivisa

·  q.b. Acqua

·500 g Aceto

·  q.b. Origano

· q.b. Acciughe (alici) (sott’olio)

·3 spicchi Aglio

·  q.b. Sale

·  q.b. Basilico

· q.b. Olio extravergine d’oliva

·  q.b. Peperoncino

Procedimento

  1. Lavare ed asciugare bene i pomodori, tagliarli a fette e metterli in uno scolapasta, aggiungere una manciata abbondante di sale, mettere sopra una pentola piena d’acqua che farà da peso e lasciarli riposare tutta la notte;
  2. Il mattino dopo lavarli per bene per togliere il sale in eccesso e rimetterli nello scolapasta. Riempire una pentola con dell’acqua ed aggiungere l’aceto, portare a bollore, ed appena il liquido bolle, tuffare nella pentola i pomodori, coprirli e lasciarli a fuoco spento per un’ora. Scolare i pomodori e poi con un panno pulito asciugarli fino a che non saranno completamente asciutti;
  3. Sterilizzare il barattolo contenitivo lavandolo e mettendolo in una pentola d’acqua fredda per poi farlo bollire a fuoco basso per 30 minuti;
  4. Mettere uno strato di fette di pomodori nel fondo del barattolo, aggiungere i condimenti, l’aglio a pezzetti, il peperoncino a pezzetti e qualche filetto di acciuga sott’olio, continuando  in questo modo fino ad arrivare a due dita dal bordo del barattolo.
  5. Versare l’olio fino ad arrivare al bordo, chiudere il barattolo con il tappo ermetico e farlo bollire per altri 30 minuti dopo averlo riempito.
  6. Lasciare raffreddare il barattolo e metterlo in un posto buio.

I pomodori verdi sott’olio sono facilissimi da preparare e potete abbinarli anche a secondi piatti come arrosto o pollo al forno per un contorno semplice ma appetitoso!!!