Focaccia in padella senza lievitazione

Quante volte veniamo colpiti da una voglia irrefrenabile di pizza o focaccia ci manca il tempo per lievitazione? Ecco che viene in nostro soccorso la focaccia in padella senza lievitazione.
Per realizzare questa focaccia farcita si usa il lievito istantaneo, lo stesso che si utilizza per fare i dolci ma non vanigliato. La focaccia in padella è davvero molto soffice e potete farcirla come più vi piace: mozzarella e pomodoro, prosciutto cotto e pomodoro, spinaci e formaggio ….noi abbiamo scelto di utilizzare i gustosissimi spinaci della cassetta “Terra Condivisa”: il successo è assicurato!!

INGREDIENTI

250 g di farina

100 ml di acqua

50 ml di latte

1/2 bustina di lievito istantaneo

1/2 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaio di olio di oliva

1 cucchiaino di sale

100 g di prosciutto cotto

80 g di scamorza

100 gr di spinaci Terra Condivisa già lessati

PROCEDIMENTO

In una terrina aggiungi la farina, il lievito istantaneo, lo zucchero e il sale; unisci l’acqua, il latte, l’olio e mescola fino ad ottenere un panetto ben amalgamato.

Trasferisci l’impasto sopra un piano da lavoro leggermente infarinato. Dividilo in due parti, una leggermente più grande dell’altra.

Stendi col matterello le due sfoglie fino a renderle sottili. Spennella una padella con poco olio e metti la prima sfoglia.

Farcisci con prosciutto cotto, scamorza e gli spinaci cotti. Ricopri con la seconda sfoglia, elimina il bordo in eccesso e sigilla bene i bordi. Bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta.

Copri con il coperchio e fai cuocere a fuoco dolce per circa 5-6 minuti, gira la focaccia come fai con una frittata oppure falla scivolare su un piatto piano e poi rimettila in padella capovolgendola, ma prima spennella la padella con poco olio e fai cuocere per altri 5 minuti l’altro lato. Servi la focaccia ben calda

….e buon appetito!!!