Questa settimana “Il Piccolo” parla di noi

Questa settimana anche “Il Piccolo”, che da tempo accompagna le cassette con i prodotti di Terra Condivisa, ha parlato dei nostri nuovi punti consegna. Leggi qui sotto l’articolo completo.

La campagna di vendita delle fragole solidali “Terra Condivisa” è appena iniziata e già stanno andando a ruba!! Per non alterare in nessun modo la loro dolcezza vengono raccolte in giornata dalla nostra squadra di ortolani a Castel Raniero: volontari e tirocinanti tutti al lavoro per confezionare i cestini che arrivano in città per la consegna. Per questo a volte ci prendiamo un po’ di tempo e vi facciamo attendere per dare conferma del vostro ordine, ma il risultato finale è di qualità assicurata.

In questo periodo anche gli operatori e i volontari che lavorano alla distribuzione delle cassette si sono messi al lavoro affinchè le fragole e le verdure solidali del nostro orto possano raggiungere agevolmente la maggior parte dei nostri sostenitori. Grazie alla gentile collaborazione dei parroci delle parrocchie di San Marco, Santa Maria Maddalena e San Savino-Beata Vergine del Paradiso da questa settimana “Terra Condivisa” si fa letteralmente in quattro, con quattro punti consegna facilmente raggiungibili da ogni parte della città: oltre alla nostra sede di via D’Azzo Ubaldini dalle 16 alle 17, anche gli spazi adiacenti le chiese rispettivamente di san Marco, Santa Maria Maddalena e Paradiso dalle 17.30 alle 18.30 saranno fruibili da chi avrà prenotato i nostri prodotti. Infatti durante il periodo di distribuzione delle fragole sarà possibile scegliere, oltre al formato della cassetta che più si adatta alle vostre esigenze, anche in quale “punto parrocchia” andare a ritirare i prodotti ordinati.

Per chi sceglie di sostenere il progetto con la prenotazione della cassetta piccola sarà possibile solamente il ritiro in uno dei punti consegna sopraelencati: ad attendere i sostenitori di Terra Condivisa ci saranno i giovani scout dei gruppi Faenza 3 e Faenza 4 che non si sono tirati indietro alla nostra proposta di collaborazione a sostegno delle persone in fragilità socio-economica impegnate a “Terra Condivisa”. Chi invece scegliesse la cassetta media o grande, potrà decidere se ritirare di persona oppure la consegna a domicilio a cura dei grintosissimi volontari di Farsi prossimo ODV che da tempo sostengono e promuovono il progetto.

Per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative e sui prodotti disponibili, è possibile iscriversi alla newsletter online sul sito terracondivisa.farsiprossimofaenza.org o alla lista broadcast di WhatsApp del numero 3713572099

Per il progetto “Terra Condivisa”, inizialmente sostenuto dalla C.E.I. tramite i fondi 8×1000 destinati alla Caritas diocesana di Faenza-Modigliana, sono fondamentali la promozione e la creazione di una rete nel territorio finalizzata al suo supporto, così come lo sviluppo del ruolo del volontariato in un’ottica di protagonismo. Chi volesse diventare sostenitore di questa realtà può scrivere a: terracondivisa@farsiprossimofaenza.org per ricevere maggiori informazioni

Terra Condivisa” significa condividere i frutti della Terra abitandola insieme