Cipolla rossa di Tropea:

La cipolla con quel suo sapore dolce-piccante, rappresenta da tempi antichissimi la base di molte preparazioni ed è un alimento alleato del benessere. Cruda o cotta è utilissima nella nostra dieta quotidiana per vivere in salute.

Perché mangiare la cipolla rossa fa bene

È sempre stata considerata il cibo della salute: coltivata da Egizi, Greci e Romani veniva utilizzata per difendersi da molte malattie. La cipolla rossa è una varietà molto aromatica e ha un sapore dolce. Aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo, contiene vitamina C, ferro, vitamina E, selenio, iodio, zinco e magnesio. Ha molteplici proprietà ed è famosa per il suo potere diuretico e depurativo. Favorisce l’eliminazione di acqua e diminuisce la ritenzione idrica. Ma soprattutto parliamo di un ortaggio leggerissimo (20 calorie per 100 grammi) perfetto per la linea. Il colore rosso della parte esterna è dato dalla presenza di antocianine, potenti antiossidanti, che danno a tali cipolle molte proprietà benefiche soprattutto se consumate crude. Ecco perché mangiare la cipolla rossa fa bene.

Cipolla rossa: cruda o cotta?

Niente frigorifero per conservare le cipolle: si devono riporre in luoghi freschi e asciutti a temperatura ambiente. Se riuscite a conservarle alla giusta temperatura possono mantenersi per 2 o 3 settimane.
La cipolla rossa può arricchire con il suo sapore moltissimi piatti e può essere mangiata cruda in insalate golose oppure cotta come base per minestre e zuppe. La varietà proposta nella cassetta settimanale è nota come cipolla rossa di Tropea, si presta come base per marmellate da accompagnare al formaggio. Insomma che sia cruda o cotta mangiare la cipolla rossa fa bene.

Cipolle rosse di Tropea in agrodolce

A casa avete alcune cipolle di Tropea della nostra cassetta e nessuna idea per la cena? Potete realizzare in pochi minuti questa semplice ricetta, gustosa e colorata. Preparate una miscela con 100 ml acqua, 1 cucchiaio di aceto bianco e 1 cucchiaio di zucchero. In una padella con olio evo fate rosolare le cipolle tagliate per alcuni minuti quindi aggiungete la miscela facendo cuocere con il coperchio per 10 minuti circa. Aggiungete il sale e lasciate asciugare l’acqua senza coperchio. Quindi impiattate e spolverate le cipolle con un po’ di zucchero. Se piace, servite con alcune foglie di menta.