L’insalata di rinforzo è un piatto tipico della tradizione natalizia napoletana, che non può mancare nelle tavole imbandite per il cenone della Vigilia di Natale. Come ogni ricetta tradizionale che si rispetti anche per l’insalata di rinforzo esistono diverse varianti e ogni famiglia ha la propria. Per rispettare la tradizione napoletana bisogna preparare l’insalata di rinforzo con le “papaccelle”, i tipici peperoni campani rossi e tondi: noi però oggi vi proponiamo una versione che potrete preparare anche se… non siete a Napoli! Anche per quanto riguarda l’origine di questa preparazione esistono diverse versioni che spiegano da dove deriva la definizione “insalata di rinforzo”. Una di esse vuole che questa insalata preparata per il cenone della Vigilia di Natale venga di giorno in giorno “rinforzata” per integrare quello che viene consumato, fino alla Vigilia di Capodanno. Altri invece indicano che la definizione “di rinforzo” sia dovuta al fatto che uno degli ingredienti fondamentali della ricetta sia l’aceto che appunto rafforza il sapore del piatto. Un’ulteriore versione è che questa saporita insalata venisse usata per rinforzare la cena della Vigilia che secondo la tradizione popolare doveva essere di magro e per questo tutta a base di pesce.
Ingredienti
- Cavolfiore 1 medio, quello che trovi nella cassetta settimanale (circa 800 gr)
- Olive verdi denocciolate 100 gr
- Capperi sott’aceto 50 gr
- Alici sott’olio 60 gr
- Aceto di vino rosso qb
- Peperoni sott’aceto o pappacelle 100 gr
- Olive nere denocciolate 100 gr
- Cetriolini 50 gr
- Olio evo 30 gr
- Sale qb
Peparazione
- Per preparare l’insalata di rinforzo iniziate prendendo le olive e tagliatele a metà. Poi prendete i cetriolini e tagliateli a listarelle sottili che terrete da parte.
- Procedete con la pulizia del cavolfiore. Prendete il cavolfiore, sfogliatelo ed eliminate le parti finali più dure. Ottenetene le cimette che sbollenterete in abbondante acqua salata. Quando saranno cotte ma ancora croccanti scolatele in una ciotola riempita con ghiaccio per bloccarne la cottura. Lasciate così per alcuni minuti fino a che non saranno tiepide, poi scolatele.
- Versate i cavolfiori in una ciotola capiente a cui aggiungerete l’olio, i capperi e le olive verdi, entrambi scolati dell’olio in eccesso.
- Unite le olive nere, i peperoni sotto aceto sciacquati brevemente sotto acqua corrente e già tagliati a striscioline sottili. Infine unite le acciughe.
- Poi versate i cetriolini e cospargete con aceto. Mescolate bene gli ingredienti e servite la vostra insalata di rinforzo.
Di famiglia in famiglia questa ricetta viene modificata e “rinforzata” con svariati ingredienti. Alcuni aggiungono la giardiniera di verdure e/o le cipolline: perché non provate anche voi queste deliziose varianti? E per chi deve preparare il cenone sappiate che l’insalata di rinforzo si può preparare anche con un giorno di anticipo in modo da far amalgamare per bene tutti i sapori. E allora…..
….buon appetito e soprattutto Buone feste!!
.