Il radicchio rosa è una varietà rara e pregiata, è la felice combinazione di quello bianco di Lusia con il rosso di Verona. Si trova solo da metà inverno fino all’inizio della primavera. L’ideale è abbinarlo a salumi, pesce, formaggi e frutta. Vi proponiamo qui una ricetta veloce e semplice, adatta per una cena in compagnia o anche per un aperitivo.
Ingredienti
4 uova
1 cespo di radicchio rosa
100 gr di pecorino sardo
1 noce di burro
q.b. di olio Extravergine d’Oliva
q.b. di sale
q.b. di pepe
Procedimento
Grattugiare a scaglie il pecorino sardo.
Tagliare a listarelle il radicchio rosa. Farlo scottare in un tegame con una noce di burro per non più di 5 minuti. Regolare di sale e pepe. Togliere dal fuoco e tenere da parte.
In una terrina sgusciare 2 uova e sbatterle leggermente, aggiungere un cucchiaio d’acqua fredda, salare e pepare.
In un tegame, versare un filo d’olio e, una volta caldo, versare le uova sbattute.
Cuocere l’omelette in modo che resti asciutta sotto e morbida sopra. Su metà distribuire il pecorino, il radicchio rosa e quindi ripiegarla.
Farla scivolare su un piatto da portata caldo.
Ripetere con le altre 2 uova il procedimento.
…e buon appetito!
