Piatto classico della cucina ligure, la ricetta è molto semplice ed è l’ideale per le prime giornate di caldo, perché si può servire anche come pasta fredda. A differenza del piatto classico con il pesto, in questa ricetta vengono aggiunti patate e fagiolini, cotti insieme alla pasta. In questo modo l’amido rilasciato permette di creare una deliziosa crema che vi servirà per il condimento. Un tripudio di sapori e consistenze a cui è difficile dire di no.
Ingredienti:
- 320 g di TROFIE FRESCHE
- 150 gr di PATATE
- 150 gr di FAGIOLINI
- 160 gr di BASILICO
- 70 gr di PECORINO GRATTUGIATO
- 60 gr di PARMIGIANO GRATTUGIATO
- 150 ml di OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
- 70 gr di PINOLI
- q.b. di SALE
Procedimento:
Per il pesto, lavate bene le foglie di basilico e fatele asciugare. In una ciotola, frullatele insieme ai pinoli e a metà della dose di olio. Non frullate tutto in una volta sola, ma ad intermittenza, fermando le lame ogni 5 secondi circa, per preservare la freschezza e l’aroma del basilico.
Aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato, il pecorino e il parmigiano grattugiati e l’olio restante. Frullate e aggiustate di sale.
Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Lavate i fagiolini, tagliateli a pezzi e lessate tutto in abbondante acqua salata.
Dopo almeno una decina di minuti, aggiungete alla pentola anche la pasta. Quando la pasta è cotta, scolatela tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
In una ciotola amalgamate la pasta al pesto, poi unite i fagiolini e le patate.
… e buon appetito!
