Fagiolini alla genovese

Per la ricetta di questo mese vi portiamo nelle terre collinari della Liguria, in particolare nella balneare Genova! Nel capoluogo sono molto note le molteplici ricette che utilizzano i fagiolini, una verdura che da sempre fa parte della cultura culinaria locale (come per esempio il famosissimo polpettone alla genovese o il cundigiun genovese).
Facile da cucinare tanto quanto sfizioso, il piatto che vi mostreremo oggi è un delizioso contorno che vi invitiamo a cucinare usando i prodotti Terra Condivisa, ovvero i fagiolini alla genovese. 

Ingredienti

  • 500 g di fagiolini verdi
  • 3 acciughe
  • 1/2 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

             1.       Mondare i fagiolini per poi spuntare le estremità

              2.       Mettere acqua salata in una pentola, inserire i fagiolini una volta bollente

              3.       Lasciare i fagiolini bollire per una ventina di minuti circa per un sapore più morbido

              4.       Tritare l’aglio e il prezzemolo

              5.       Versare due cucchiai di olio e acciughe sminuzzate in una ciotola

              6.       Unire il composto tritato e lasciare insaporire per 5 minuti

              7.       Unite fagiolini, salate e pepate, poi servire!

…e buon appetito!!