Pasta con crema di melanzane

Agosto è il mese perfetto per gustare le melanzane, protagoniste indiscusse dell’orto estivo! Per valorizzarle al meglio, questo mese vi proponiamo una ricetta semplice ma ricca di sapore: la pasta con crema di melanzane. Un primo piatto cremoso, profumato e facile da preparare, ideale per portare in tavola tutto il buono della stagione e dei nostri raccolti condivisi.

Ingredienti (4 persone)

  • 500 gr di melanzane Terra Condivisa
  • 360 gr di spaghetti
  • 1 spicchio di aglio
  • 5-6 foglie di basilico
  • 10-12 pomodorini ciliegini
  • 2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • ricotta salata 
  • Sale, pepe
  • Olio EVO

Procedimento

  1. Lavate le melanzane e mettetele intere su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno preriscaldato a 200 °C per circa 35-40 minuti, finché la polpa sarà morbida. Sfornate e lasciatele intiepidire.
  2. Con l’uso di un cucchiaio ricavate la polpa delle melanzane e trasferitela nel mixer con lo spicchio d’aglio, foglie di basilico, 2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato, un giro di olio, sale e pepe. Frullate fino a ottenere una crema omogenea. Se dovesse risultare troppo densa, aggiustate la consistenza con poca acqua di cottura della pasta quando andrete a condirla. 
  3. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata bollente. Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a metà. In una padella scaldate un filo di olio, unite i pomodorini e scottateli per 5-6 minuti fino a quando saranno leggermente caramellati, ma ancora integri. Aggiustate di sale e pepe.
  4. Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli in una padella insieme alla crema di melanzane che avete realizzato. Mantecate la pasta aggiungendo poca acqua di cottura se necessario, un filo di olio a crudo e qualche foglia di basilico. Impiattate gli spaghetti e aggiungete i pomodorini. Servite a piacere la pasta con crema di melanzane con della ricotta salata grattugiata, se affumicata può dare un tocco in più…

…. e buon appetito!!

0.