Terra Condivisa e Dress Again per la I Giornata volontaria Senz’Auto

Nasce a Faenza la prima edizione della Giornata Volontaria Senz’Auto, un evento creato per sensibilizzare la cittadinanza verso uno stile di vita più sano per sè stessi e per l’ambiente, oltre ad accrescere la sensibilità per l’ecologia, l’inclusione e il volontariato. Fra le molte associazioni che hanno aderito al progetto creando interessanti alternative car free,…

Il basilico Terra condivisa: profumo d’estate

Con l’arrivo della bella stagione il basilico è tra le piante più diffuse nei nostri balconi, terrazze o giardini. Le grandi foglie verdi e profumate di questa pianta sono tra le più utilizzate in cucina. dalla classica insalata caprese con pomodoro e mozzarella oppure come base del buonissimo pesto genovese o per insaporire il classico…

Meravigliosi fiori a Terra Condivisa: acacia e sambuco

Maggio è un’esplosione di colori e di primizie all’orto di Terra Condivisa, grazie al lavoro dei nostri instancabili ortolani….ma prendendosi un attimo di pausa dal lavoro quotidiano e guardandosi attorno, ecco che ai nostri ingegnosi lavoratori è venuta un’idea brillante: ma perché non fornire ai nostri sostenitori anche i fiori che nascono spontanei al nostro…

Il risotto alle fragole secondo Tiziano

In questi giorni uno dei nostri sostenitori ci ha scritto con un suggerimento per utilizzare le fragole che settimanalmente proponiamo nella cassetta di Terra Condivisa. Quindi vogliamo condividere anche con tutti voi la ricetta che ci ha inviato Tiziano. Infatti il risotto alle fragole è un piatto ideale per il periodo primaverile/estivo, quando le fragole…

Giovani scout in servizio a Terra Condivisa

Sorridono e cantano anche nella difficoltà, e sono sempre pronti a dare una mano agli altri. Sono tanti gli scout faentini che quest’anno hanno deciso di mettersi in gioco in attività di servizio alla Caritas di Faenza. Abbiamo chiesto a Gioele, 17 anni, scout del gruppo Faenza 1, di raccontarci la sua esperienza di servizio all’orto sociale Terra Condivisa, realtà che si trova sulle colline di Castel Raniero.

Nuovi progetti per Farsi Prossimo ODV

Farsi prossimo ODV oltre a Terra Condivisa, ora anche con SIPLA a sostegno delle persone fragili e della regolarità lavorativa PARTE S.I.P.L.A. UN PROGETTO PER CONTRASTARE IL CAPORALATO  Il fenomeno dello sfruttamento lavorativo e irregolare ha assunto negli anni dimensioni preoccupanti: in alcune zone del nostro paese migliaia di lavoratori, a causa della mancanza di…

Torta Pasqualina

Siamo alle porte della festività di Pasqua e la cassetta di Terra Condivisa con i suoi ottimi spinaci è l’ideale per preparare un’ottima torta Pasqualina Sicuramente tutti ne avete sentito parlare: è una torta salata tipica del periodo di Pasqua e tradizionale della Liguria anche se, ormai è conosciuta e preparata in tutta Italia. Si tratta di una torta rustica di pasta brisè…

Fare rete con Terra Condivisa si può!!

La terza annualità di “Terra Condivisa” sta entrando in pieno ritmo lavorativo con la primavera che ci accompagna con le sue giornate sempre più frizzanti. Ma “Terra Condivisa” non è solo lavoro dell’orto: oltre all’attività quotidiana di accompagnamento dei ragazzi per l’acquisizione delle competenze agricole, fondamentale è anche la promozione del progetto volta alla creazione…

Terra Condivisa e l’agricoltura urbana oggetto di studio per una tesi di laurea

Terra Condivisa è il progetto promosso da Farsi prossimo ODV in collaborazione con Caritas diocesana di Faenza-Modigliana. Durante il 2020 abbiamo avviato un’intensa attività di promozione del nostro progetto di agricoltura sociale per far conoscere sempre di più la valenza sociale di questa realtà oltre che per coinvolgere sempre di più i sostenitori del nostro…

soap2day