Vi proponiamo qui un contorno invitante e facilissimo da realizzare: l’insalata di fave fresche. Per la ricchezza di ferro, le fave vengono consumate soprattutto per contrastare l’anemia, quindi perché non aggiungerle in una speciale insalata? Ecco come prepararla passo dopo passo!
Tutti gli articoli
Tiramisù alle fragole

Vi proponiamo qui una ricetta facile da preparare: il tiramisù alle fragole. Variante fresca e leggera del classico tiramisù, è adatto anche ai più piccini per la mancanza di caffè e di liquori. Ecco come prepararlo passo dopo passo!
La cassetta del 31 marzo

Prenota entro giovedì 30 la cassetta di Terra Condivisa in consegna venerdì 31 marzo: i nostri prodotti km0 freschi e solidali dal nostro orto direttamente alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana!
Lasagne ai porri e scamorza

In genere il porro viene impiegato in cucina come condimento o per il soffritto, al posto della cipolla. Qui vi proponiamo una ricetta più fantasiosa: le lasagne ai porri e scamorza. Ecco come prepararle passo per passo!
Omelette con radicchio rosa

Il radicchio rosa è una varietà rara e pregiata, è la felice combinazione di quello bianco di Lusia con il rosso di Verona. Vi proponiamo qui una ricetta veloce e semplice, adatta per una cena in compagnia o anche per un aperitivo.
Terra Condivisa compie 4 anni

Terra Condivisa compie quattro anni di attività tra le colline di Castel Raniero e il centro di Faenza. TERRA LAVORO PERSONE sono da sempre i cardini del progetto: leggi di più per scoprire i risultati del 2022.
La cassetta del 10 febbraio

Prenota entro giovedì 9 febbraio la cassetta di Terra Condivisa in consegna venerdì 10 febbraio: i nostri prodotti km0 freschi e solidali dal nostro orto direttamente alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana!
La cassetta del 3 febbraio

Prenota entro giovedì 2 febbraio la cassetta di Terra Condivisa in consegna venerdì 3 febbraio: i nostri prodotti km0 freschi e solidali dal nostro orto direttamente alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana!
La cassetta del 27 gennaio

Prenota entro giovedì 26 la cassetta di Terra Condivisa in consegna venerdì 27 gennaio: i nostri prodotti km0 freschi e solidali dal nostro orto direttamente alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana!
Rape bianche e pancetta

La rapa bianca ha un’ abbondanza di vitamine e sali minerali, oltre ad avere un apporto calorico nullo! Ha un sapore tendenzialmente dolciastro e per questo ben si sposa con ingredienti sapidi come la pancetta. Vi proponiamo qui la ricetta di un contorno delicato, ma ricco di proteine!
L’IMPATTO DI COSA MANGIAMO

Come scegliamo di consumare e alimentarci può cambiare il nostro impatto quotidiano sull’ambiente. Fare la spesa è una scelta economica, politica ma anche sociale. Scegliere di partecipare alla lotta alla spreco è simbolo di cittadinanza attiva e responsabile!
La cassetta del 20 gennaio

Prenota entro giovedì 19 gennaio la cassetta di Terra Condivisa in consegna venerdì 20 gennaio: i prodotti km0 freschi e solidali dal nostro orto direttamente alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana!
La cassetta del 5 gennaio

Prenota entro mercoledì 4 gennaio la cassetta di Terra Condivisa in consegna, solo per questa settimana, il giovedì 5: i prodotti km0 freschi e solidali dal nostro orto direttamente alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana.
Risotto di radicchio e gorgonzola

Nei mesi più freddi dell’anno, tra ottobre e marzo, nel nostro orto solidale vediamo apparire il radicchio con il suo tipico colore rosso rubino. Vi proponiamo qui la ricetta del risotto con radicchio e gorgonzola, un primo piatto raffinato nei colori e deciso nel sapore!
Sformato di spinaci e provola

Una ricetta golosa e fumante, facile da preparare, ideale come secondo piatto per un pranzo in compagnia!
La cassetta del 25 novembre

Prenota entro giovedì la cassetta di Terra Condivisa in consegna venerdì 25 novembre: i prodotti km0 freschi e solidali dal nostro orto direttamente alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana.
Pesto alla rucola e mandorle

Un condimento molto delicato ma saporito, veloce da preparare e ideale per condire la pasta. Con questa crema dal gusto unico potrete realizzare anche ripieni sfiziosi.
Risotto alla zucca

La zucca è la protagonista incontrastata dell’autunno e ha già colorato l’orto solidale di un arancio vivo. Il consiglio del mese è di applicarla in un ottimo risottino invernale!
Passatelli freddi con speck e pomodorini

Il piatto romagnolo, in veste estiva, che rinfresca i vostri pasti sia in casa che “al sacco”. Se poi aggiungete i pomodorini dell’orto solidale, fate jackpot! Provare per credere.
Millefoglie di melanzane

Protagoniste le regine dell’estate: le melanzane, che danno vita a una preparazione dai sapori inebrianti e tipicamente mediterranei.Facilissima da realizzare, è ideale da gustare tiepida o a temperatura ambiente.
Involtini di zucchine al forno

Gli Involtini di zucchine sono un goloso secondo piatto, perfetto anche come antipasto! Si tratta di zucchine affettate sottili, prima unte e passate nel pan grattato; poi farcite a piacere. Una vera squisitezza!
Pasta con crema di piselli e guanciale

Condimento adatto a qualsiasi tipo di pasta, migliore se una pasta che cattura l’avvolgente crema di piselli. Vedrete, metterete d’accordo tutta la famiglia!
La cassetta condivisa cambia veste per il periodo fragole

Da martedì 3 maggio torna il doppio appuntamento con Terra Condivisa, con protagoniste le fragole. Piccoli cambiamenti, nuovi punti ritiro e molta più comodità! Scopri i dettagli.
Prenota la cassetta in consegna venerdì 29 aprile

Prenota entro giovedì 28 aprile la cassetta di Terra Condivisa in consegna venerdì 29: i nostri prodotti km0 freschi e solidali dal nostro orto direttamente alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana.
Sbriciolata alle fragole

La sbriciolata alle fragole è un dolce delicato e delizioso, in cui friabili briciole realizzate con farina di mais e mandorle custodiscono un morbido ripieno di fragole e crema al profumo di vaniglia.
Prenota la cassetta in consegna venerdì 15 aprile

Prenota entro il giorno prima la cassetta in consegna venerdì 15 aprile: i nostri prodotti km0, freschi e solidali dal nostro orto alla tua tavola. Leggi tutto l’articolo per scoprire cosa c’è di buono questa settimana.
Verza al forno al profumo di limoni

Un contorno veloce da preparare, ottimo per accompagnare carne o pesce. Limoni, olio, sale e pepe donano un profumo e un gusto particolare alla verza. Da provare!
Il coraggio del volontariato

Oggi è coraggioso colui o colei che decide di dedicarsi alla carità e al volontariato, prendendo del tempo per il prossimo e per la propria comunità. Le possibilità di volontariato non mancano: ecco cosa puoi fare tu.
Torta al kiwi, noci e yogurt

Il kiwi è uno dei frutti più amati in tutto il mondo. Apprezzato da milioni di persone, rappresenta quello che alcuni potrebbero definire il perfetto equilibrio di acidità, dolcezza e croccantezza. I suoi piccoli semi neri aggiungono una consistenza deliziosa e unica che è difficile da trovare in qualsiasi altro frutto. Il kiwi è ricco…
Noi, voi, per l’ambiente.

Un terzo del cibo che produciamo nel mondo viene buttato. Ma cambiare la tendenza è possibile, il nostro è un piccolo progetto ma con grandi ambizioni che ha a cuore il sociale e l’ambiente. Insieme si può!
Lasagne di cavolo verza

Impossibile resistere a un piatto di lasagne cremose e invitanti, da scoprire strato dopo strato. Ispirati da questa delizia casalinga abbiamo esplorato altre varianti fantasiose come le lasagne di verza, un primo piatto che esce dai soliti schemi, qui infatti non ritroverete la tipica sfoglia di pasta fresca, ma al suo posto abbiamo usato le foglie…
Il caporalato in Romagna: quali volti e quali azioni

Il fenomeno del caporalato, spesso, è più facilmente associato ai territori del Sud Italia, ma risale a non più di un anno e mezzo fa l’operazione anti-caporalato che riguardò 45 richiedenti asilo impiegati nelle campagne romagnole in condizioni di schiavitù che lavoravano a 50 euro al mese per oltre 80 ore settimanali, alloggiati in casolari…
Insalata di rinforzo

Questa settimana abbiamo pensato di darvi un’idea in più per utilizzare uno dei prodotti stagionali e km0 che trovate nella cassetta di Terra Condivisa. Un’idea semplice per arricchire il vostro menù della vigilia di Natale.
Terra condivisa e Dress Again per il tuo -natale solidale

Tanti weekend di solidarietà all’insegna di Terra Condivisa e Dress Again, i due progetti di economia sociale promossi da Farsi prossimo ODV in collaborazione con la Caritas diocesana.Vogliamo avvicinarci al Natale pronunciando un grande GRAZIE! Grazie ai ragazzi del gruppo scout Faenza 2 e alla Caritas della Parrocchia del SS. Crocifisso in S. Cristina: con la loro collaborazione ogni weekend siamo…
Terra condivisa set dello spot 8xmille 2022

L’orto sociale del progetto “Terra Condivisa”, sulle colline di Faenza, è stato per due giorni protagonista come set dello spot che sarà al centro della campagna di comunicazione dell’8xmille della Conferenza Episcopale Italiana. I nostri tirocinanti, operatori e volontari si sono fatti portavoce di ciò che il progetto ha fatto nascere non solo come prodotti…
Relax, ai regali pensiamo noi

La cesta condivisa è un’alternativa concreta per offrire un pensiero sensato in questo Natale 2021: i prodotti di Terra Condivisa e Dress Again con consegna a domicilio per un Natale che sa di solidarietà.
Regali solidali per sostenere i progetti sociali “Terra Condivisa” e “Dress Again” e le persone fragili.

Acquistare un regalo solidale è utile e rende il dono ancora più di valore. Per questo Natale 2021 il progetto “Terra Condivisa” si unisce a “Dress Again” e vi propongono le passate e i sughi pronti “La Condivisa” e i piccoli manufatti del “Dress Again Lab”: un regalo che è “proprio buono” perché oltre a…
Arance e clementine di SoS Rosarno: la qualità che fa rima con solidarietà

Da questa settimana saranno disponibili sia in cassetta che come extra cassetta le arance e le clementine bio provenienti dalla Calabria, grazie alla collaborazione con la campagna SoS Rosarno. Leggi l’articolo per scoprire un po’ di più.
I cachi, le mele d’Oriente

Tondi, polposi, arancioni come il sole d’agosto e con un delicato retrogusto di vaniglia.Stiamo parlando dei cachi, i frutti autunnali che crescono rigogliosi sugli alberi che circondano l’orto di Terra condivisa.Li abbiamo raccolti per voi ed è giunto il momento di gustarli in tutta la loro naturalezza tagliandoli semplicemente a metà e gustandoli con un cucchiaino. Ma…
Givingtuesday: votate Terra Condivisa

In occasione della giornata internazionale del dono, da oggi fino al 30 novembre avete tempo per votare il progetto Terra Condivisa e farlo volare in cima alla classifica. Condividete il link e votate, insieme è possibile! https://givingtuesday.it/progetti/terra-condivisa/ GivingTuesday – la Giornata Mondiale del Dono è il più grande evento internazionale dedicato alla generosità e alla solidarietà che…
Il lavoro e la dignità della persona

Quali sono i numeri della povertà? Quali le criticità maggiori che condividono persone e famiglie che ci stanno accanto? Chi viene a bussare al Centro di Ascolto? Rispondere a queste domande – tramite numeri, dati, ma soprattutto con le esperienze quotidiane con la povertà – significa gettare le basi per costruire un territorio migliore, capace…
Conosciamo il cavolo rapa

Il cavolo rapa ha la forma di un bulbo e dimensioni simili a quelle di una mela. Ha un sapore che ricorda quello dei cavolfiori, ma più aromatico. Può essere consumato crudo oppure cotto ed è un concentrato di vitamine e minerali, e con un contenuto molto limitato di calorie. Non è facilissimo trovarlo in commercio, ma lo trovi…
Frittelle di zucca

IL nostro volontario Roberto ci ha proposto questa sfiziosa ricetta con cui potrete utilizzare in modo alternativo la zucca che troverete nella cassetta settimanale o che potrete acquistare al banchetto del giovedì mattina. Le frittelle di zucca soffici infatti sono deliziosi bocconcini salati da servire come contorno o aperitivo. La ricetta è facilissima e l’impasto è pronto…
Anche la Farsi Prossimo ODV e il progetto Terra Condivisa tra le realtà che accolgono i giovani volontari

Il progetto LAVORI IN UNIONE TUTTO L’ANNO promosso dalla coop. LIBRAZIONE Dal 2014, nell’ambito della progettualità delle politiche giovanili, prima il Comune di Faenza e poi l’Unione della Romagna Faentina, ha coordinato i progetti Lavori in Comune e Lavori dando l’opportunità a più di 1000 volontari dai 14 ai 19 anni di impegnarsi per 2 settimane durante…
NOVITA | Il banchetto di Terra Condivisa

A Terra Condivisa vogliamo continuare a sorprendervi con i sapori ma anche con nuove modalità di vendita.I nostri prodotti solidali, freschi e km0 non sono mai stati così facili da raggiungere!
Il cavolo nero

Verdura nutriente e salutare, il cavolo nero ha numerose proprietà benefiche. Protagonista della cucina invernale, può essere gustato come contorno a crudo o stufato, per zuppe e minestre, per dare un tocco in più ad antipasti rustici e per “colorare” paste, gnocchi e ripieni. Nonostante il basso valore energetico (circa 20 calorie per etto), il cavolo garantisce un ottimo apporto di vitamine (soprattutto…
I Mas – Meeting di agricoltura sociale ad Ancona

Gli operatori del progetto “Terra Condivisa”, promosso da Farsi prossimo ODV in collaborazione con Caritas diocesana, sono stati invitati Mercoledì 7 settembre presso il Centro Pastorale diocesano di Ancona al 1° MAS – Meeting di Agricoltura Sociale, che ha coinvolto esperti e operatori provenienti da diverse realtà italiane. Le realtà di agricoltura sociale nel nostro…
Open Ort – Autunno 2021

Ancora una volta l’orto del progetto Terra Condivisa, di Farsi Prossimo ODV in collaborazione con Caritas diocesana, riapre le sue porte per l’edizione autunnale di Open Ort, il consueto appuntamento in cui l’equipe di Terra Condivisa ha il piacere di aggiornare tutti i suoi sostenitori sulle proprie attività, ma anche di farsi conoscere da chi…
Melanzane ripiene per assaporare ancora un po’ di estate

Vi vogliamo proporre una gustosa ricetta per assaporare al meglio gli ultimi giorni estivi che l’orto di Terra Condivisa ci propone. Utilizziamo questa settimana le nostre ottime melanzane e i gustosissimi pomodori che si riempiono dei profumi e sapori del Mediterraneo in questo piatto “alla napoletana”. INGREDIENTI 6 cucchiai mollica di pane 50 grammi acciughe o alici…
Cipolla rossa di Tropea:

La cipolla con quel suo sapore dolce-piccante, rappresenta da tempi antichissimi la base di molte preparazioni ed è un alimento alleato del benessere. Cruda o cotta è utilissima nella nostra dieta quotidiana per vivere in salute. Perché mangiare la cipolla rossa fa bene È sempre stata considerata il cibo della salute: coltivata da Egizi, Greci e Romani veniva utilizzata per…
Il re delle zuppe fredde il gazpacho

Ricco di sostanze nutritive e preziosi antiossidanti, il pomodoro, pianta annuale della famiglia delle Solanacee, è un pilastro della dieta mediterranea e un ingrediente necessario al benessere di chi vuole abbracciare uno stile di vita sano. Costituito per il 94% di acqua, il pomodoro ha pochissime calorie: appena 100 per 100 grammi di alimento. Ha anche virtù diuretiche e depurative. Da…
Granita di Cocomero

TEMPI DI PREPARAZIONE Preparazione Cottura Totale 10 min (+ i tempi di raffreddamento) 3 min 13 min INGREDIENTI Quantità per 4 bicchieri 400 gr di polpa di cocomero (netto senza semi)100 gr di acqua100 gr di zucchero PROCEDIMENTO Preparate subito lo sciroppo di zucchero, ponendo sul fuoco un pentolino piccolo con acqua e zucchero, portate ad…
Sangria bianca

La ricetta di questa settimana ci suggerisce una maniera speciale per utilizzare il melone, per rinfrescarci e sognare delle vacanze imminenti.
Parlano di noi

Le buone pratiche di Terra Condivisa Vi proponiamo l’articolo pubblicato sul settimanale “Il Piccolo”: si parla di buone pratiche da condividere nelle nostre realtà per arrivare ad un modello di sviluppo sostenibile, capace di dare nuova vita al “pianeta che vogliamo”…..Terra condivisa è orgogliosa di farne parte! ……..buona lettura!!! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto….
Parlano di noi

Chia non fosse riuscito a partecipare all’Open Ort del 25 giugno, ecco qui un articolo che parla della bella serata passata insieme. E rimanete connessi sul sito o sui nostri social Facebook o Instagram per una nuova edizione autunnale….. Buona lettura!! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero…
Aperto il bando per il servizio civile regionale: i giovani a servizio della comunità

Il servizio civile è una scelta volontaria che i ragazzi possono fare di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio della comunità in cui si vive: nasce dall’obiezione di coscienza al servizio militare, come difesa non armata e non violenta del proprio paese. Per o giovani che decidono di candidarsi è una scelta di…
Polpette di zucchine

Per la box proposta questa sera durante l’aperitivo di questa edizione di Open Ort 2021, le nostre amiche Federica e Rita del “Nove100” hanno preparato, insieme ad altri stuzzichini deliziosi, le fantastiche polpette di zucchine al forno….e rigorosamente con zucchine raccolte fresche dall’orto di Terra Condivisa! Sono talmente buone che vi vogliamo proporre la ricetta…
Open Ort 2021

Finalmente l’orto del progetto Terra Condivisa, realizzato da Farsi Prossimo odv in collaborazione con la Caritas diocesana, riapre le sue porte per una nuova edizione di Open Ort, il consueto appuntamento in cui l’equipe di Terra Condivisa ha il piacere di aggiornare tutti i suoi sostenitori sulle proprie attività, ma anche di farsi conoscere da…
A Errano i prodotti di Terra Condivisa

Sostenere il progetto Terra Condivisa significa sostenere le persone in fragilità socio-economica promuovendo un progetto di inclusione lavorativa. Ancora un gruppo di giovani che si mettono al servizio del nostro progetto collaborando e promuovendo i nostri prodotti solidali e km0. Questa settimana sono i ragazzi della parrocchia di S. Maria del Rosario di Errano che…
Ciliegie: una tira l’altra!

Fino ad ora sono state le nostre fragole le regine incontrastate delle nostre cassette primaverili: rosse e gustose, non si poteva farne a meno….ma la produzione si sta pian piano esaurendo perciò in collaborazione con altri agricoltori, sostenitori locali del nostro progetto, abbiamo a disposizione per le cassette delle prossime settimane ottime ciliegie prodotte a…
Terra Condivisa e Dress Again per la I Giornata volontaria Senz’Auto

Nasce a Faenza la prima edizione della Giornata Volontaria Senz’Auto, un evento creato per sensibilizzare la cittadinanza verso uno stile di vita più sano per sè stessi e per l’ambiente, oltre ad accrescere la sensibilità per l’ecologia, l’inclusione e il volontariato. Fra le molte associazioni che hanno aderito al progetto creando interessanti alternative car free,…
Il basilico Terra condivisa: profumo d’estate

Con l’arrivo della bella stagione il basilico è tra le piante più diffuse nei nostri balconi, terrazze o giardini. Le grandi foglie verdi e profumate di questa pianta sono tra le più utilizzate in cucina. dalla classica insalata caprese con pomodoro e mozzarella oppure come base del buonissimo pesto genovese o per insaporire il classico…
Lavora con noi

OPERATORE SOCIALE – TUTOR Farsi Prossimo Odv, organizzazione no-profit promossa dalla Caritas Diocesana di Faenza – Modigliana, ricerca una risorsa da inserire nel ruolo di operatore sociale/tutor. Requisiti richiesti: – Esperienza pregressa di almeno 1 anno nel ruolo di educatore o figure assimilabili, esperienza di relazione d’aiuto a soggetti svantaggiati acquisita attraverso percorsi lavorativi e/o…
Vieni a conoscere il Dress Again

Da sempre Farsi prossimo Odv, oltre al progetto “Terra Condivisa”, promuove anche un altro progetto di inclusione socio-lavorativa: è “Dress Again”, che propone in queste settimane apre le sue porte per farsi conoscere, oltre a proporre alcuni laboratori in cui poter esprimere se stessi attraverso l’arte del cucito. E con piacere Terra Condivisa vuole promuovere…
Meravigliosi fiori a Terra Condivisa: acacia e sambuco

Maggio è un’esplosione di colori e di primizie all’orto di Terra Condivisa, grazie al lavoro dei nostri instancabili ortolani….ma prendendosi un attimo di pausa dal lavoro quotidiano e guardandosi attorno, ecco che ai nostri ingegnosi lavoratori è venuta un’idea brillante: ma perché non fornire ai nostri sostenitori anche i fiori che nascono spontanei al nostro…
Le fave fresche: 4 ottime ragioni per mangiarle

Conosciamo meglio le fave, uno dei legumi stagionali che gli ortolani di Terra Condivisa stanno offrendo con le cassette settimanali.
W la mamma

Fra pochi giorni sarà la festa della mamma…e si sa, la mamma è sempre la mamma e merita il meglio! Quale modo migliore di festeggiarla e farle sapere quanto le vogliamo bene, se non farle vivere un giorno speciale con un buon dolce a base di fragole Terra Condivisa? La crostata sbriciolata con ricotta e fragole è…
Questa settimana “Il Piccolo” parla di noi

Questa settimana anche “Il Piccolo”, che da tempo accompagna le cassette con i prodotti di Terra Condivisa, ha parlato dei nostri nuovi punti consegna. Leggi l’articolo completo.
Il risotto alle fragole secondo Tiziano

In questi giorni uno dei nostri sostenitori ci ha scritto con un suggerimento per utilizzare le fragole che settimanalmente proponiamo nella cassetta di Terra Condivisa. Quindi vogliamo condividere anche con tutti voi la ricetta che ci ha inviato Tiziano. Infatti il risotto alle fragole è un piatto ideale per il periodo primaverile/estivo, quando le fragole…
Giovani scout in servizio a Terra Condivisa

Sorridono e cantano anche nella difficoltà, e sono sempre pronti a dare una mano agli altri. Sono tanti gli scout faentini che quest’anno hanno deciso di mettersi in gioco in attività di servizio alla Caritas di Faenza. Abbiamo chiesto a Gioele, 17 anni, scout del gruppo Faenza 1, di raccontarci la sua esperienza di servizio all’orto sociale Terra Condivisa, realtà che si trova sulle colline di Castel Raniero.
Terra Condivisa si fa in quattro!!

Grazie alla collaborazione delle parrocchie di San Marco, Santa Maria Maddalena e Paradiso e grazie alla collaborazione di volontari vecchi e nuovi da questa settimana apriremo 3 nuovi punti di ritiro delle cassette…..
Dicono di noi.

Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, le attività del progetto “Terra Condivisa” non si sono fermate. Anche “Il Resto del Carlino” ha parlato di noi: leggi l’articolo qui: Terra Condivisa, tirocini e fragole (Resto del Carlino, 10 aprile 2021). Buona lettura! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero…
Nuovi progetti per Farsi Prossimo ODV

Farsi prossimo ODV oltre a Terra Condivisa, ora anche con SIPLA a sostegno delle persone fragili e della regolarità lavorativa PARTE S.I.P.L.A. UN PROGETTO PER CONTRASTARE IL CAPORALATO Il fenomeno dello sfruttamento lavorativo e irregolare ha assunto negli anni dimensioni preoccupanti: in alcune zone del nostro paese migliaia di lavoratori, a causa della mancanza di…
Torta Pasqualina

Siamo alle porte della festività di Pasqua e la cassetta di Terra Condivisa con i suoi ottimi spinaci è l’ideale per preparare un’ottima torta Pasqualina Sicuramente tutti ne avete sentito parlare: è una torta salata tipica del periodo di Pasqua e tradizionale della Liguria anche se, ormai è conosciuta e preparata in tutta Italia. Si tratta di una torta rustica di pasta brisè…
Fare rete con Terra Condivisa si può!!

La terza annualità di “Terra Condivisa” sta entrando in pieno ritmo lavorativo con la primavera che ci accompagna con le sue giornate sempre più frizzanti. Ma “Terra Condivisa” non è solo lavoro dell’orto: oltre all’attività quotidiana di accompagnamento dei ragazzi per l’acquisizione delle competenze agricole, fondamentale è anche la promozione del progetto volta alla creazione…
Parola d’ordine: programmare

I lavori all’orto di “Terra Condivisa” procedono ogni giorno con grande slancio, grazie alla grinta dei nostri ortolani, che non smettono mai di programmare per insegnare ai nostri tirocinanti l’arte dell’orticoltura e portare sulle tavole dei nostri sostenitori le meraviglie che la natura ci offre!!! La nostra serra, come ci piace definirla, è “zona verde”,…
Farsi prossimo ODV con una nuova veste…..

Farsi prossimo ODV è un’organizzazione no profit di Faenza che ha l’obiettivo di promuovere l’integrazione, la coesione sociale in contesti di fragilità e la cittadinanza attiva. Promotore anche di progetti di economia sociale, insieme a Caritas diocesana di Faenza-Modigliana promuove il progetto “Terra Condivisa”. In questi giorni sta cambiando la sua immagine, ma non le…
Focaccia in padella senza lievitazione

Quante volte veniamo colpiti da una voglia irrefrenabile di pizza o focaccia ci manca il tempo per lievitazione? Ecco che viene in nostro soccorso la focaccia in padella senza lievitazione.Per realizzare questa focaccia farcita si usa il lievito istantaneo, lo stesso che si utilizza per fare i dolci ma non vanigliato. La focaccia in padella è davvero…
Terra Condivisa e l’agricoltura urbana oggetto di studio per una tesi di laurea

Terra Condivisa è il progetto promosso da Farsi prossimo ODV in collaborazione con Caritas diocesana di Faenza-Modigliana. Durante il 2020 abbiamo avviato un’intensa attività di promozione del nostro progetto di agricoltura sociale per far conoscere sempre di più la valenza sociale di questa realtà oltre che per coinvolgere sempre di più i sostenitori del nostro…
Zuppa di cavolo nero, patate e ceci

Ecco un buon modo per utilizzare una parte dei prodotti a disposizione con la nostra cassetta settimanale: la zuppa di cavolo nero, un modo ottimo per mangiare un ortaggio tra i più salutari di cui disponiamo: Il cavolo nero infatti è un valido alleato per salvaguardare il cuore perché contiene molto calcio e ha un forte potere antiossidante,…
…e il lavoro non si ferma

L’inverno passa piano, con la sua calma. Siamo a febbraio e la nostra attività, un pochino ridotta ma mai fermata, è in continuo divenire: formazione dei tirocinanti all’aperto sulla potatura grazie ai nostri amici e sostenitori Pietro e Giancarlo , la cura di ciò che ancora ricaviamo dall’orto insieme ai nostri ortolani esperti, la raccolta…
Mercatino solidale

La solidarietà verso Terra Condivisa non si è esaurita a dicembre: grazie ai ragazzi del gruppo giovani, alla parrocchia di Sant’ Antonino anche domenica 07 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 i prodotti dell’orto saranno a vostra disposizione durante tutta la mattinata. Continuate a sostenere il nostro progetto: che sia dopo una delle s. messe del…
Zuppa di zucca e ceci

La zuppa di zucca e ceci è un piatto autunnale sano, gustoso e proteico; una vera coccola cremosa che si prepara in poco tempo, ma da tanta soddisfazione. Con i primi freddi non c’è nulla di meglio di una bella zuppa calda e saporita, e l’abbinamento zucca e ceci è vincente: la cremosità della zucca…
Sformato di pasta e verza

Ricco e saporito, lo sformato di pasta alla verza è perfetto sia come primo piatto sia come piatto unico ed è facile da preparare Ingredienti per 6 persone 350 gr di pasta di semola 200 gr di pancetta affumicata o bacon 800 gr verza di Terra Condivisa 80 gr di burro 4 uova 3 cucchiai…
Sandwich al radicchio con prosciutto crudo

Il radicchio è un pregiato ortaggio invernale, caratterizzato da un sapore inconfondibile e piacevolmente amarognolo e pungente, con coste croccanti, che lo rende protagonista di numerose ricette o perfetto per accompagnare piatti di pesce o di carne. E’ una pianta sana, che fornisce importanti principi nutritivi, contiene molta acqua, fibre, proteine, beta-carotene, sali minerali come…
Mercatino dei prodotti freschi dell’orto di Terra Condivisa

Nella mattinata di domenica 10 dicembre presso la parrocchia di S. Antonino i ragazzi del gruppo giovani, come ogni mese, allestiranno il banchetto di vendita delle nostre verdure e trasformati dell’orto. Una bella iniziativa che coinvolge i giovani nel servizio e diffonde i nostri buoni prodotti km0. La distribuzione della nostra cassetta riprende dopo le…
Spaghetti con broccolo romanesco e guanciale

Voglia di un primo ricco e saporito? Allora dovete assolutamente provare la pasta con broccolo romanesco e guanciale! Questo simpatico cavolo dalla forma piramidale e dalle curiose rosette incontra una gustosa dadolata di guanciale in un mix di sapori irresistibile per un primo piatto tanto semplice quanto sfizioso. Ma qual’ è il vero segreto di questa…
I nostri weekend di solidarietà

Vogliamo chiudere questo 2020 con un grande GRAZIE Grazie ai ragazzi del gruppo scout Faenza 1, i ragazzi del gruppo giovani della parrocchia di Sant’Antonino e il gruppo della Caritas parrocchiale della parrocchia dei Cappuccini: con la loro collaborazione ogni weekend siamo stati presenti in diverse parrocchie di Faenza per proporre le nostre passate “La…
Cannelloni al radicchio pancetta affumicata e trito di nocciole

L’orto di Terra Condivisa in questo periodo e ricchissimo di radicchio, ti tanti colori e varietà diverse. Vi proponiamo quindi una gustosa ricetta per utilizzare il radicchio delle nostre cassette, un primo che può essere anche fare parte del vostro menù delle feste: provate e fateci sapere!!! Ingredienti 12 cannelloni secchi 900gr di radicchio di…
Questa settimana Il Piccolo parla di noi

……e buona lettura!!!! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via il Broadcast di Whatsapp. Cellulare Accetto i termini di Privacy Controlla la tua casella di posta o la cartella…
Regali solidali per sostenere il progetto “Terra Condivisa” e le persone fragili

Acquistare un regalo solidale è utile e rende il dono ancora più di valore. Anche quest’anno il progetto “Terra Condivisa” propone la passata “La Condivisa” per i tuoi regali di Natale: un regalo che è “proprio buono” perché oltre a portare sulle vostre tavole la bontà e la qualità dei nostri pomodori di Castel Raniero…
Questa settimana su “Il Piccolo”

……e buona lettura! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via il Broadcast di Whatsapp. Cellulare Accetto i termini di Privacy Controlla la tua casella di posta o la cartella…
Usa Satispay per pagare la cassetta di Terra Condivisa #doitsmart

Ora è possibile effettuare il pagamento della cassetta prenotata con l’app di pagamento via smartphone “ Satispay”: per inviare denaro con un semplice click, veloce e pratico!! Per chi ordina sul form nel sito: all’atto della scelta del pagamento potrete cliccare sul bottone “Satispay” indicando in “altre informazioni” il numero di cellulare a cui inviare…
Chips di cavolo nero

Il cavolo nero è una verdura prelibata, particolarmente diffusa in Toscana, bellissima da vedere, con le sue foglie dal colore verde scuro, che con la cottura diventa lucido e brillante. Lo trovate protagonista di molte ricette, per esempio le chips di cavolo nero: una ricetta di tendenza, da fare al forno, perfetta per aprire la tua cena…
“Prima non conoscevo adesso io so”

Con il sole splendente e i meravigliosi colori delle nostre colline d’autunno abbiamo accolto all’orto di Castel Raniero tutti coloro che sabato 31.10 hanno risposto al nostro invito ad ascoltare belle storie in buona compagnia. Questo è stato “Open Ort giovani”: ci siamo messi in cerchio, distanziati e con la mascherina, e abbiamo ascoltato le…
Satispay è finalmente operativo: #doitsmart

Finalmente è possibile effettuare il pagamento della cassetta prenotata con l’app di pagamento via smartphone “ Satispay”: per inviare denaro con un semplice click, veloce pratico e comodo. Per chi ordina sul form nel sito: all’atto della scelta del pagamento potrete cliccare sul bottone “Satispay” indicando in “Altre informazioni” il numero di cellulare a cui…
Open Ort nelle pagine di Il Piccolo

Grazie a tutti coloro che hanno deciso di farci visita a Open Ort: le famiglie con i piccoli che hanno partecipato al laboratorio, chi è venuto a conoscere il nostro progetto e la strada che ha percorso in questi anni insieme ai tirocinanti, i volontari e gli operatori che lavorano ogni giorno per promuovere il…
Lo spazio giovani di Open Ort rimandato al 31 ottobre

Grazie a tutti i partecipanti grandi e piccoli dell’Open Ort: ci siamo divertiti insieme alle ragazze del servizio civile al laboratorio creativo per i più piccolini, abbiamo ripercorso insieme le tappe del progetto Terra Condivisa accompagnati anche dai bellissimi scatti del Gruppo fotografia Aula 21, Roberto ci ha raccontato un po’ di cose sulle verdure………
Terra Condivisa riapre le sue porte per Open Ort

Finalmente l’orto del progetto “Terra Condivisa” riapre le porte per farsi conoscere nella sua bellissima veste autunnale da tutti i suoi sostenitori di lunga data, da chi la scorsa volta non è riuscito a raggiungerci, ma anche da chi ne ha solo sentito parlare e ha voglia di sapere cosa facciamo. Godiamo insieme dei colori…
Pasta zucca e scarola

Insieme alla zucca, ormai veterana presenza nella cassetta di Terra Condivisa, ha appena fatto il suo ingresso la scarola, una varietà di indivia dal gusto caratteristico e deciso: perché non accoppiarle anche nel nostro menù. Provate questa semplice ricetta e vedrete che bontà!! Ingredienti 500 g di zucca, quella buona di Terra Condivisa 1 cespo…
Pomodori verdi Terra Condivisa sott’olio

Quando li ho visti nelle cassette in magazzino ho subito chiamato gli ortolani a Castel Raniero :” Ma questi pomodori come si usano?” Ed ecco anche a voi la risposta…..Li dovete proprio provare sui crostini o come accompagnamento ai vostri aperitivi: una vera specialitàP Ingredienti · 1 kg Pomodori verdi Km0 di Terra Condivisa · q.b. Acqua…
News dall’orto a Castel Raniero

Grazie a Il Piccolo che parla ancora di noi…..e buona lettura! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via il Broadcast di Whatsapp. Cellulare Accetto i termini di Privacy Controlla…
Gratin zucca porro e formaggio

Una ricetta facile, sana e golosa per preparare la zucca gialla che trovate settimanalmente nella cassetta Terra Condivisa: piacerà a grandi e piccoli!! Ingredienti 1,2 Kg zucca speciale Terra Condivisa, quella buona 200 gr formaggio (tipo Asiago) 2 porri Terra Condivisa 30 gr burro Sale qb Pepe qb Procedimento 1) Pulisci la zucca, togli la…
Ultimissime dall’orto!

Siamo lieti di presentarvi uno degli ortolani che col loro lavoro contribuiscono a far crescere l’orto del progetto “Terra Condivisa”. Buona lettura! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via…
Plumcake zucca e cacao

Il plumcake alla zucca è un dolce soffice e speziato, tipicamente autunnale, Me lo ha fatto assaggiare per la prima volta la mia amica Claudia e devo dire che mi davvero conquistato per il suo sapore delicato e il suo inebriante profumo….provare per credere!!! Ingredienti per uno stampo 28×10 100 gr di farina 00 50…
Zuppa gratinata zucca e porri

Zuppa gratinata con porri e zucca La zucca è un ortaggio di fine estate e autunnale ed è un ottimo ingrediente sia per ricette salate che dolci: in cucina è un vero jolly, ricca di vitamine A e C, betacarotene, fosforo, potassio e calcio. Fra le diverse ricette, abbiamo scelto la zuppa rustica gratinata con…
Pomodoro per passata Terra Condivisa: si aprono gli ordini!

Il pomodoro Terra Condivisa è buono per tutte le salse!! Da oggi puoi richiedere le cassette di pomodoro per la tua passata casalinga al prezzo di €0.80/kg. Puoi ordinare via whatsapp al nostro numero 3713572099 specificando i kg desiderati compilando il form sul sito e indicando in “prodotti extra cassetta” pomodori da passata e i…
Crostini mele Brie e noci

Questi crostini sono degli stuzzichini irresistibili e tutti da provare per un aperitivo o un antipasto facile; è una ricetta semplice ed anche un modo per riciclare il pane avanzato. Un sapore dolce-salato che ben si sposa con un buon aperitivo a base di sciroppo di sambuco Terra Condivisa! Ingredienti 2 filoncini di pane integrale…
Sostieni anche tu il progetto “Terra Condivisa”

Caritas diocesana di Faenza e Modigliana e Farsi prossimo ODV vi presentano il progetto “Terra Condivisa”, un orto sociale che aiuta le persone in situazione di svantaggio e produce verdure a Km0. Diventa anche tu un nostro sostenitore acquistando le cassette di prodotti freschi e condividi con i tuoi amici la nostra iniziativa!!! Lascia questo…
Sangria Bianca

La speciale Sangria che oggi vi proponiamo si differenzia da quella originale che tutti conosciamo per quel tocco di leggerezza e freschezza in più, oltre che un delicato colore che si discosta molto da quel rubino profondo della più famosa versione… stiamo parlando della Sangria Bianca: profumo e dolcezza che conquista tutti al primo sorso,…
Gazpacho

Il Gazpacho è uno di quei piatti freddi estivi che fa subito venire in mente la Spagna: è una zuppa fredda originaria dell’Andalusia, la regione a sud della penisola iberica, famosa per essere anche la patria del Flamenco. Questo piatto ha origini contadine: grazie alla sua freschezza i braccianti lo portavano nei campi durante le…
Pesto con le zucchine Terra Condivisa: una delizia!!

Il pesto di zucchine è una versione particolare e gustosa del pesto tradizionale. A differenza di quello genovese presenta un valore aggiunto che rilascia una nota di freschezza: le zucchine aggiunte a crudo! Ideale per arricchire toast e antipasti, perfetto con la pasta. Zucchine Terra Condivisa 200 g Olio extravergine d’oliva 125 g Sale fino…
Salsa Tzatziki

In queste settimane il caldo sole estivo ha fatto produrre al nostro orto tanti ottimi cetrioli, perciò abbiamo pensato di offrirvi qualche spunto per realizzare appetitose e sane ricette perfette per le vostre cene in compagnia o i vostri pranzi in ufficio utilizzando questa freschissima verdura. Tzatziki Lo tzatziki è un antipasto grecofacile da realizzare…
Peperoni verdi al forno con pomodorini e basilico

La ricetta dei peperoni verdi al forno è semplice, veloce, ma perfetta per portare in tavola un contorno versatile che profuma d’estate e che piace a tutti. Dolci, piccoli, lunghi, non importa: i peperoni verdi sono buoni in tutte le loro varianti, purchè ben cucinati. Ingredienti per 4 persone: 4 peperoni verdi Terra Condivisa 16…
Leggi di noi su “Il Piccolo”

…..e buona lettura!! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via il Broadcast di Whatsapp. Cellulare Accetto i termini di Privacy Controlla la tua casella di posta o la cartella…
Pasta coi fagiolini Terra Condivisa: un primo piatto solidale

Con l’arrivo delle prime giornate calde si ha proprio voglia di preparare piatti poco elaborati, leggeri ma comunque gustosi. Ci sono alcuni ortaggi, come i fagiolini, che sono tipici della stagione primaverile ed estiva e si prestano per la loro versatilità a realizzare ottime ricette, come i bucatini coi fagiolini: un piatto ricco e dal…
Uno scatto di solidarietà: ecco il vincitore

Vi abbiamo chiesto di mettervi alla prova come fotografi con i vostri scatti che avessero come protagonisti i prodotti di Terra Condivisa. L’equipe degli operatori di Farsi prossimo ODV ha visionato le fotografie arrivate e tutte hanno messo in risalto i colori, la bellezza e la bontà dei prodotti del nostro orto, oltre al valore…
AAA volontari cercasi

Il lavoro per il progetto “Terra Condivisa” non si ferma mai: è anche grazie al prezioso aiuto dei nostri volontari se ogni settimana riusciamo a rifornire i nostri sostenitori di tanta buona verdura km0….Anche tu puoi sostenere il progetto dedicando parte del tuo tempo libero al volontariato. Stiamo cercando: persone che aiutino le operatrici in…
Nuovi orari per le consegne di Terra Condivisa

Da martedì 24 giugno fino a fine agosto, nuovo orario estivo per le consegne a domicilio e il punto consegna di via D’Azzo Ubaldini 13 MARTEDì Punto consegne dalle 17 alle 18 consegne a domicilio dalle 18 alle 19 VENERDì Punto consegne dalle 16 alle 17 consegne a domicilio dalle 17.30 alle 18.30 Lascia questo…
Pasta e fagiolini

Con le prime giornate di sole e i primi caldi si ha proprio voglia di preparare piatti poco elaborati ma gustosi. Ci sono alcuni ortaggi, come i fagiolini, che sono tipici della stagione primaverile ed estiva e si prestano per la loro versatilità a realizzare ricette davvero gustose, come i bucatini coi fagiolini: un piatto…
Il Piccolo parla di noi…..

…..e buona lettura!! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via il Broadcast di Whatsapp. Cellulare Accetto i termini di Privacy Controlla la tua casella di posta o la cartella…
Open ort

Terra Condivisa apre le sue porte per il suo primo Open Ort Finalmente l’orto del progetto “Terra Condivisa” apre le sue porte per farsi conoscere da vicino da tutti i suoi sostenitori ma anche da chi ne ha solo sentito parlare e ha voglia di sapere cosa facciamo. Godiamo insieme dei colori e dei profumi…
UNO SCATTO DI SOLIDARIETA’

Il primo contest fotografico di Terra Condivisa….ancora un po’ di tempo per la consegna delle fotografie I raccolti estivi della nostra terra hanno dei colori meravigliosi, che non hanno bisogno di filtri….condividi con noi la tua personale interpretazione della freschezza dei prodotti di Terra Condivisa e metti alla prova le tue abilità di fotografo, ma…
Il servizio civile con Terra Condivisa

…..e buona lettura!! Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via il Broadcast di Whatsapp. Cellulare Accetto i termini di Privacy Controlla la tua casella di posta o la cartella…
Aiutaci ad aiutare: volontari cercasi!

Vogliamo innanzitutto ringraziare tutte le persone che durante il periodo di lockdown hanno deciso di dedicarci il loro tempo!! Ma con le riaperture della fase 2 in molti sono tornati alle loro attività abituali e il tempo libero per tutti ha iniziato a scarseggiare. Per il progetto “Terra Condivisa” c’è ancora molto da fare! Puoi…
Frittatine arrotolate con crema al basilico

Originario dell’Asia, il basilico è un’erba aromatica dalle foglie verdi brillanti la cui coltura è una delle più diffuse in Italia. Gli ortolani di Terra Condivisa lo hanno preparato per voi in utilissimi vasetti che troverete nelle nostre cassette, da utilizzare per i vostri menù estivi!!! Le numerose virtù e gli oli aromatici che lo…
Un orto doppiamente sociale

Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via il Broadcast di Whatsapp. Cellulare Accetto i termini di Privacy Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare…
Mezze maniche fave e pecorino

Le fave fresche sono una delle poche verdure che ancora si trovano solo nella loro stagione, in primavera. Questo è sinonimo di maggior qualità, perciò approfittane! Nella cassetta di Terra Condivisa ne puoi trovare un sacchetto da 500 gr perciò non lasciarti sfuggire l’occasione di preparare le mezze maniche al pecorino e fave: un primo…
Pesto di fave

In Toscana come in Puglia, i baccelli di fave appena raccolti, quindi freschi e croccanti, si sbucciano direttamente in tavola, e si mangiano con il pecorino stagionato accompagnato con un po’ di pane: una tradizione di origine contadina che ancora oggi si ripete quando le fave sono di stagione. Il pesto di fave è una…
Fragole, insalata e… cipollotti!

Il sole continua a splendere su Castel Raniero e sotto la serra le nostre piantine ci regalano ancora le deliziose fragole che tanti di voi stanno prenotando ogni settimana. Grazie del vostro sostegno e della vostra fiducia!! I nostri ortolani la prossima settimana raccoglieranno per voi, oltre alle fragole e all’insalata, i cipollotti bianchi, cipolle…
“I protagonisti di Terra Condivisa”

Lascia questo campo vuotoRestiamo in contatto. Nome Cognome Indirizzo email * Inserisci il numero di cellulare e aggiungi il nostro contatto 371 3572099 alla tua rubrica se vuoi ricevere le novità anche via il Broadcast di Whatsapp. Cellulare Accetto i termini di Privacy Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare…
Insalata di pomodori e fragole

Vi proponiamo una ricetta ideale per una entrée elegante e gustosa, ma che può anche essere adatta al vostro pranzo in ufficio… tutto con i prodotti freschi e solidali “Terra Condivisa”. Ingredienti per 2-3 persone 12 fragole qualche foglia di insalata verde croccante 1 mazzetto di rucola 6 – 7 bocconcini di mozzarella foglie di…
Ancora fragole… e qualcosa in più!

La produzione di fragole continua senza sosta e ci fornisce tanti buoni frutti: i nostri agricoltori e volontari ogni martedì e venerdì sono al lavoro per preparare i cestini in consegna nelle vostre case! Il bel sole di Castel Raniero intanto ha fatto crescere anche la nostra freschissima insalata, che abbiamo piantato in diverse varietà:…
Confettura di fragole e zenzero

Vi proponiamo questa deliziosa ricetta per realizzare una confettura con una nota in più, quella della radice di zenzero, per poter gustare il sapore delle fragole “Terra Condivisa” tutto l’anno, per farcire deliziose crostate, per una colazione con una nota speziata… o per un aperitivo con un formaggio di media stagionatura. Ingredienti 1 kg fragole…
Ci siamo quasi…

Abbiamo iniziato la produzione 2020 vendendo circa 60 kg di spinacini e per questo ringraziamo i nostri sostenitori che ci hanno seguito e supportato! Nonostante l’emergenza che stiamo vivendo in questo periodo, il lavoro al nostro orto a Castel Raniero non si ferma: continuiamo a prenderci cura della terra e fra poco saremo pronti per…
…e che cavoli! Il progetto 8×1000 “Terra Condivisa” si presenta

Carissimi, abbiamo piacere di raccontarvi e di condividere con voi i frutti di Terra Condivisa, orto sociale con sede a Castel Raniero che impiega richiedenti asilo e persone in condizione di fragilità. Per offrirvi alcune prelibatezze dei nostri raccolti, per ora principalmente cavoli, vi invitiamo al primo evento promozionale riservato a volontari e dipendenti MARTEDI…
L’integrazione passa per l’orto

L’iniziativa di Farsi Prossimo coinvolge alcuni richiedenti asilo CAVOLI per beneficenza, in città arriva una nuova iniziativa della Caritas della diocesi di Faenza e Modigliana. I prodotti dell’orto possono diventare il mezzo per aiutare l’integrazione e dare una mano alle associazioni che lavorano nel campo del volontariato. SI CHIAMA “Terra Condivisa” ed è un progetto…